Condizione medica/trattamento
Disturbi pervasivi dello sviluppo (PDD)
Regione/i del corpo
Tutto il corpo
CHE COSA?
I Disturbi Pervasivi dello Sviluppo (DSP) sono un gruppo di disturbi che includono ritardi nello sviluppo, difficoltà nell'interazione sociale e modelli comportamentali ripetitivi. Questi disturbi possono includere l'autismo, la sindrome di Asperger e altre condizioni simili.
Cause/Descrizione:
I Disturbi Pervasivi dello Sviluppo (DPP) sono un gruppo di disturbi dello sviluppo che causano ritardi nelle abilità sociali, nella comunicazione e nel comportamento. Le cause esatte del DPP sono sconosciute, ma fattori genetici, fattori ambientali e disturbi del cablaggio neurale potrebbero svolgere un ruolo. Alcuni fattori che potrebbero giocare un ruolo nel DPP includono mutazioni genetiche, esposizione prenatale e disturbi del neurosviluppo.
Parole chiave
Verhaltenstherapie, Logopädie, Ergotherapie, Frühintervention, Entwicklungsförderung, Familientherapie, Sozialkompetenztraining, Selbsthilfegruppen
PERCHÉ?
Le cause esatte del DDP non sono del tutto note, ma si ritiene che fattori genetici e ambientali svolgano un ruolo. Danni cerebrali precoci, predisposizione genetica ed esposizione prenatale a tossine possono aumentarne il rischio.
E ADESSO?
- Intervento precoce e supporto precoce - Terapia comportamentale e formazione sulle abilità sociali - Piani educativi per supportare le esigenze individuali - Supporto familiare attraverso formazione e consulenza
STORIA
Il termine PDD è stato introdotto negli anni '80 nel DSM-III. Negli anni '90, nel DSM-IV sono stati differenziati vari sottotipi di PDD. Il PDD è stato integrato nello spettro autistico nel DSM-5.

