top of page

Condizione medica/trattamento

Sindrome di Pitt-Hopkins

Regione/i del corpo

Tutto il corpo

CHE COSA?

La sindrome di Pitt-Hopkins è una malattia genetica che provoca ritardi nello sviluppo, gravi disabilità intellettive, problemi respiratori e tratti facciali caratteristici. È causata da mutazioni nel gene TCF4.

Cause/Descrizione:

La sindrome di Pitt-Hopkins è causata da mutazioni nel gene TCF4, importante per lo sviluppo cerebrale. La causa esatta di queste mutazioni è sconosciuta, ma la predisposizione genetica gioca un ruolo importante. Altri fattori possono includere fattori ambientali e disturbi del cablaggio neurale.

Sindrome di Pitt-Hopkins

Parole chiave

Frühintervention, Entwicklungsförderung, Logopädie, Psychosoziale Unterstützung, Verhaltensmanagement, Elternschulung, Medikamentöse Therapie, Genetische Beratung, Schlafstörungsbehandlung, Ernährungsberatung

PERCHÉ?

La maggior parte dei casi di sindrome di Pitt-Hopkins è causata da mutazioni nel gene TCF4. Queste mutazioni genetiche portano a una produzione insufficiente della proteina TCF4, dando origine alle caratteristiche tipiche della malattia.

E ADESSO?

- Intervento precoce e supporto precoce<br>- Logopedia e terapia della comunicazione<br>- Fisioterapia per promuovere la mobilità<br>- Gestione del comportamento e autocontrollo<br>- Supporto in istituti scolastici e in ambiti della vita

STORIA

La sindrome di Pitt-Hopkins è stata descritta per la prima volta nel 1978. È causata da mutazioni nel gene TCF4 ed è caratterizzata da caratteristiche facciali distintive, ritardi dello sviluppo, problemi respiratori e disturbi convulsivi. Il trattamento si concentra sulla gestione dei sintomi e sul supporto dello sviluppo.

Nessun post pubblicato in questa lingua
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.
bottom of page