Condizione medica/trattamento
Sindrome da RSI o lesione da sforzo ripetitivo
Regione/i del corpo
Muscoli e tendini
CHE COSA?
La RSI, nota anche come lesione da sforzo ripetitivo, si riferisce al dolore e al fastidio causati da stress ripetuto e dall'uso eccessivo di muscoli e tendini. Questo si verifica spesso in lavori che richiedono movimenti ripetitivi. Il trattamento include riposo, fisioterapia e adattamenti ergonomici per prevenire ulteriori danni.
Cause/Descrizione:
Sforzo ripetitivo, modelli di movimento, condizioni di lavoro

Parole chiave
Physiotherapie, Schmerzen, Überbeanspruchung, Muskelverspannung, Ergonomie, Pausen und Dehnübungen
25 minuti
50 minuti
295 franchi svizzeri- Scopri di più
Sensophysio: aiuta i bambini e i neonati a raggiungere il loro pieno potenziale motorio
50 minuti
260 franchi svizzeri 50 minuti
260 franchi svizzeri- Scopri di più
Un percorso verso la guarigione, accompagnato da cure specialistiche e attenzione personale.
25 minuti
KK e IV - Scopri di più
Un percorso verso la guarigione, accompagnato da cure specialistiche e attenzione personale.
45 minuti
KK e IV 1 ora 25 minuti
245 franchi svizzeri50 minuti
235 franchi svizzeri1 ora 25 minuti
245 franchi svizzeri- Disponibile onlineScopri di più
Insieme sulla strada della guarigione: fisioterapia pediatrica tramite videoconsulenza con esperti
50 minuti
260 franchi svizzeri
PERCHÉ?
La RSI è causata da sforzi ripetuti e da un uso eccessivo di muscoli e tendini, spesso in contesti lavorativi. La causa esatta può variare.
E ADESSO?
Il trattamento delle lesioni da sforzo ripetuto (RSI) richiede spesso periodi di riposo e adattamenti ergonomici sul posto di lavoro per ridurre lo sforzo. La fisioterapia può prevedere esercizi per rafforzare e allungare i muscoli interessati. Una stretta collaborazione con un chirurgo ortopedico o un fisioterapista è fondamentale per sviluppare il miglior piano di trattamento.
STORIA
La RSI, nota anche come sindrome da stress, è stata riconosciuta come un problema di salute e studiata più approfonditamente nel XX secolo. Si riferisce a lesioni e dolori causati da sforzi ripetuti su determinate aree del corpo, in particolare in un ambiente lavorativo. Il crescente utilizzo di computer e altre attività ripetitive sul posto di lavoro ha portato a una maggiore consapevolezza della RSI. La prevenzione e il trattamento della RSI si sono evoluti nel tempo per proteggere la salute dei lavoratori. È importante promuovere luoghi di lavoro ergonomici e monitorare precocemente i possibili sintomi della RSI per prevenire danni alla salute a lungo termine.